Cosa sono le abilità sociali (definizione, esempi e importanza)

Cosa sono le abilità sociali (definizione, esempi e importanza)
Matthew Goodman

Inseriamo i prodotti che riteniamo utili per i nostri lettori. Se fate un acquisto attraverso i nostri link, potremmo guadagnare una commissione.

Probabilmente avrete letto molti articoli su quanto siano importanti le abilità sociali. Può essere difficile migliorare le abilità sociali quando non si capisce esattamente cosa siano e come lavorare su di esse.

Un aspetto che rende difficile l'apprendimento delle abilità sociali è il fatto che ci si aspetta che noi "sappiamo". Molti dei nostri lettori si sentono come se avessero perso una lezione al liceo in cui tutti gli altri imparavano le abilità sociali e loro erano gli unici a non saperlo.

Ovviamente non c'era un corso del genere e non sei l'unico che ha difficoltà a comprendere le abilità sociali. In questo articolo esamineremo cosa Le abilità sociali sono, perché sono importanti (e difficili), e come per migliorarli.

Cosa sono le abilità sociali?

Le abilità sociali sono modi di interagire con gli altri che facilitano il successo sociale e consentono di comunicare in modo efficace e di comprendere ciò che gli altri cercano di comunicare, sia a livello verbale che non verbale.

Questa definizione è un po' vaga, ma è perché le abilità sociali coprono molti aspetti diversi. Potreste essere sorpresi di sapere che persino i ricercatori di psicologia faticano a trovare un accordo su una definizione di abilità sociali.[]

Un approccio suddivide le abilità sociali in 5 componenti: cooperazione, affermazione, autocontrollo, responsabilità ed empatia.[]

  • La cooperazione è la capacità di lavorare con altre persone per portare a termine un compito, compresa la negoziazione e la persuasione.
  • L'affermazione è la capacità di avviare interazioni sociali, ad esempio presentarsi agli altri.
  • Le abilità di autocontrollo consentono di gestire le emozioni in modo costruttivo, ad esempio evitando di perdere le staffe.
  • La responsabilità consiste nel riconoscere l'impatto delle proprie azioni sugli altri e nel prendere decisioni prosociali.
  • L'empatia è la capacità di capire cosa provano gli altri e di mettersi nei loro panni. È una misura della percettività sociale.

Una difficoltà nelle abilità sociali è che non ci sono molte regole ferree. A differenza della matematica o della fisica, fare la stessa cosa ripetutamente non dà lo stesso risultato. Le abilità sociali si basano spesso sulla comprensione accurata di ciò che gli altri pensano e sentono.

Può essere utile pensare alle abilità sociali in tre parti fondamentali: la comprensione dei sentimenti (compresi i propri), la comprensione dell'ambiente sociale e la capacità di mettere in atto il giusto comportamento sociale.

Per esempio, se vedete qualcuno che piange, la vostra empatia vi permette di capire che potrebbe essere turbato e che vuole essere confortato. La vostra comprensione dell'ambiente sociale vi permette di giudicare quanto lo conoscete e se potrebbe gradire un conforto da parte vostra. Riuscire a compiere l'azione sociale giusta potrebbe essere offrire un abbraccio o porgere un fazzoletto.

Fatti importanti sulle abilità sociali

Quando si pensa alle abilità sociali, ecco alcuni fatti importanti da tenere a mente.

1. Le abilità sociali possono essere apprese

Li chiamiamo social competenze perché sono come qualsiasi altra abilità: si possono imparare nuove abilità sociali e bisogna continuare ad esercitarle.[]

2. Le regole sociali sono flessibili

Quando si parla di regole sociali, si tratta per lo più di linee guida: più si è abili socialmente, più si possono infrangere le regole.

Questo significa che non potete sempre usare il comportamento degli altri come guida: se sono più abili di voi a livello sociale, potrebbero rispondere a spunti sociali che voi non avete colto.

3. Non è possibile rinunciare alle competenze sociali.

Ci sono molte abilità che si possono scegliere di non imparare. Se non si è appassionati di musica, si può decidere di non imparare uno strumento. Le abilità interpersonali sono diverse. Anche inviare un'e-mail al lavoro richiede abilità sociali. Tutti noi usiamo le abilità sociali ogni giorno.

Perché le abilità sociali sono importanti?

Le abilità sociali possono avere un impatto su ogni aspetto della vita: la ricerca di un partner romantico, il guadagno e persino la salute. Ecco alcuni dei vantaggi più importanti del miglioramento delle abilità sociali.

1. Relazioni più numerose e migliori

Le abilità sociali sono fondamentali per costruire buone relazioni: ci permettono di capire come si sentono i nostri amici, familiari e colleghi e cosa cercano da noi.

Migliorare le abilità sociali vi aiuterà a costruire relazioni strette e di fiducia con gli altri.

2. Migliore comunicazione

Le abilità sociali si basano sulla comunicazione. Le persone con abilità sociali sono in grado di leggere il linguaggio del corpo degli altri e di capire meglio ciò che stanno comunicando. Sono anche in grado di creare un rapporto, il che rende più facile per gli altri essere onesti con loro.[]

3. Progredire nelle prospettive di carriera

Le persone con migliori abilità sociali hanno anche migliori prospettive di carriera: gli studi dimostrano che le persone con abilità sociali hanno carriere di maggior successo.[] Si sentono più soddisfatte della loro vita e della loro carriera e trovano più facile rimanere motivate.

Le abilità sociali sono particolarmente importanti per gli imprenditori: essere abili socialmente permette di convincere gli altri della propria affidabilità e di giudicare l'affidabilità degli altri[].

4. Essere più felici

Le persone con buone abilità sociali sono generalmente più felici di quelle con scarse abilità sociali.[] Ciò è dovuto principalmente al numero e alla profondità delle amicizie che le persone socialmente abili sono in grado di costruire.[] Queste amicizie aiutano a soddisfare i bisogni emotivi e possono offrire sostegno nei momenti difficili.

5. Migliori risultati accademici

I bambini con migliori abilità sociali di solito ottengono voti migliori a scuola.[] Gli insegnanti possono aspettarsi che i bambini socialmente abili facciano meglio, il che diventa una profezia che si autoavvera.[] I bambini socialmente abili spesso hanno anche meno comportamenti di disturbo, il che dà loro più tempo ed energia per l'apprendimento.[]

6. Diminuzione della solitudine

Avere migliori abilità sociali aiuta a proteggersi dalla solitudine. Le grandi abilità sociali non aiutano solo a stringere amicizie più strette, ma danno anche la sicurezza di poter raggiungere le persone intorno a noi quando ci sentiamo soli.[]

Abbiamo anche una guida completa su come sentirsi meno soli.

7. Migliore salute

Avere migliori abilità sociali non migliora solo il benessere emotivo, ma può aiutare anche la salute mentale e fisica.

Ad esempio, gli studi dimostrano che i pazienti affetti da bulimia hanno minori abilità sociali e reti di supporto più deboli.[] Si suggerisce (anche se non ancora confermato) che forti abilità sociali aiutino le persone a costruire reti di supporto, che possono proteggere la loro salute mentale e sociale.

Avere forti abilità sociali può anche aiutare a ottenere un trattamento migliore da parte dei medici.[][] Questo può includere l'ottenimento di un appuntamento urgente quando ne avete bisogno, la capacità di comunicare i vostri sintomi e il fatto che i medici si fidino della vostra valutazione dei bisogni.

Esempi di buone e cattive abilità sociali

Le persone con scarse abilità sociali possono trovarsi in situazioni sociali che non comprendono appieno e che non si sentono in grado di gestire. Se non siete sicuri di quanto siano buone le vostre abilità sociali, ecco alcuni segnali di scarse abilità sociali:

Le persone con buone capacità sociali... Le persone con cattive capacità sociali...
Sentirsi sicuri in situazioni sociali Spesso si sente perso nelle situazioni sociali
Riconoscere le emozioni degli altri Lotta per capire come si sentono gli altri
Capire dove commettono errori sociali Spesso dicono o fanno la cosa sbagliata, ma non ne conoscono il motivo.
Riesce ad esprimere le proprie emozioni in modo socialmente consapevole Fatica ad esprimere le emozioni negative, come la frustrazione o la rabbia, o le esprime in modo troppo forte
Sa identificare gli spunti sociali legati all'umorismo, al sarcasmo e all'ironia. Non si capisce quando qualcuno sta scherzando o facendo del sarcasmo.
Bilanciare onestà e tatto Possono essere privi di tatto e faticare a capire la differenza tra risposte sociali e inganno.

Come migliorare le proprie abilità sociali

Quando ci si rende conto della frequenza con cui si utilizzano le abilità sociali, il miglioramento di queste ultime può diventare più intimidatorio. Alcuni temono che migliorare le proprie abilità sociali significhi non poter più essere se stessi.

Costruire le abilità sociali significa in realtà rendere più facile essere se stessi. Ecco i nostri migliori consigli per migliorare le vostre abilità sociali

1. Ottenere un feedback

Esistono molte abilità sociali diverse. Potreste essere bravissimi in alcune, anche se avete difficoltà in altre. Il vostro primo compito è quello di scoprire dove avete difficoltà.

Di solito non è una cosa che si può risolvere da soli. Per usare le abilità sociali è necessario interagire con qualcun altro. Per imparare, è necessario avere una buona idea di come ci si è presentati all'altra persona.

Cercate di trovare un amico (o più amici) che possa aiutarvi a capire quanto siano buone le vostre diverse abilità sociali al momento. Spesso chiedere un feedback viene percepito come una richiesta di rassicurazione, quindi spiegate perché state chiedendo il loro aiuto.

Provate a dire, "Sto cercando di migliorare le mie abilità sociali, ma non sempre so quando sto facendo bene o male. Potrebbe darmi un feedback sincero su come mi presento, per favore?".

Guarda anche: I 46 migliori libri su come conversare con chiunque

2. Identificare le aree di pratica

Le abilità sociali sono un argomento così vasto che non si può lavorare su tutte allo stesso tempo; piuttosto, cercate di trovarne un paio su cui volete lavorare prima.

Guarda anche: Come acquisire fiducia in se stessi (anche se si è timidi o incerti)

Dove concentrare i vostri sforzi dipenderà di solito dai vostri punti deboli e da ciò che avrà il maggior impatto sulla vostra vita.

Ad esempio, potreste avere difficoltà a leggere le espressioni facciali degli altri. Se lavorate in ufficio, questo potrebbe crearvi dei problemi, quindi potreste dare la priorità al miglioramento della vostra capacità di leggere le emozioni degli altri. Se invece lavorate per lo più da casa, la difficoltà di leggere le espressioni facciali potrebbe non essere un problema. In questo caso, potreste dare la priorità ad altro.

Se non siete sicuri da dove cominciare, considerate di concentrarvi sull'ascolto attivo e di imparare a leggere le emozioni degli altri dalle loro espressioni facciali, dal tono di voce e dal linguaggio del corpo, come il contatto visivo e i gesti.

3. Fare un piano

Migliorare le vostre abilità sociali può essere difficile. Rendetelo più facile con un piano. Provate a fissare degli obiettivi raggiungibili per aiutarvi a lavorare sulle priorità che avete identificato.

Gli obiettivi devono essere specifici e focalizzati su ciò che si vuole ottenere, ma ecco alcune idee:

  • Sorridere a 3 persone nuove ogni giorno
  • Chiedete alla cassiera come sta andando la sua giornata quando fate la spesa.
  • Leggete un nuovo articolo o un post sulle abilità sociali ogni settimana - punti bonus se ne discutete con un amico
  • Dedicate almeno 20 minuti a un evento sociale per il quale siete nervosi.

Assicuratevi di includere nel vostro piano la verifica dei progressi e la definizione di nuovi obiettivi. Riconoscere i propri progressi è fondamentale per mantenere la motivazione, anche quando ci si sente in imbarazzo.[]

4. Considerare la terapia

Molte persone lottano con le abilità sociali a causa di profonde insicurezze o per aver appreso strategie di coping non utili nel corso della loro vita. Trovare un ottimo terapeuta può aiutarvi ad affrontare i problemi sottostanti e a mettere in pratica le vostre abilità sociali in un ambiente sicuro e di supporto.

Ci piace molto avere un modo veloce e conveniente per entrare in contatto con il terapeuta giusto per voi.

Questi sono solo alcuni dei modi per diventare più abili socialmente. Per ulteriori idee, consultate la nostra guida completa per migliorare le vostre abilità sociali.

Cause di scarse abilità sociali

Molte persone hanno difficoltà ad apprendere le abilità sociali. Ecco alcuni fattori che possono portare a scarse abilità sociali.

Disturbi dello spettro autistico

I disturbi dello spettro autistico e la sindrome di Asperger possono portare allo sviluppo di scarse abilità sociali. Le persone affette da disturbi dello spettro autistico comunicano in modo leggermente diverso da quelle che non ne sono affette.[] Questo può rendere difficile la creazione di legami e l'apprendimento di abilità sociali.

Le persone con disturbi dello spettro autistico possono comunque apprendere con successo le abilità sociali, ma possono rispondere meglio a metodi di insegnamento diversi.[]

Ansia sociale

La maggior parte di noi impara le abilità sociali facendo pratica. L'ansia sociale può portarvi a evitare i gruppi, rendendo più difficile l'apprendimento. Potreste anche trovare traumatico sbagliare, il che significa che siete troppo turbati per imparare dai vostri errori.

ADHD e disturbo ipercinetico

Le persone con ADHD e disturbi correlati possono soffrire di "ingenuità sociale" e avere abilità sociali meno avanzate rispetto ai loro coetanei.[] La loro impulsività, in particolare, può rendere difficile formare legami stretti con gli altri.

Depressione

Come l'ansia sociale, anche la depressione può indurre a evitare gli eventi sociali e a valutare in modo molto severo le proprie abilità sociali, rendendo difficile vedere ciò che si è imparato o accettare di fare bene alcune cose. Abilità come la fiducia e l'assertività possono essere particolarmente difficili se si soffre di depressione.

Comportamenti antisociali

Le persone, soprattutto i giovani, che manifestano comportamenti antisociali hanno in genere scarse abilità sociali, soprattutto per quanto riguarda l'empatia.[] Non pensano all'impatto che le loro azioni hanno sulle persone che li circondano o sulla loro rete sociale.

La formazione sulle abilità sociali può contribuire a migliorare le abilità sociali e a diminuire i comportamenti antisociali, creando un circolo virtuoso in cui l'aumento delle abilità sociali consente una maggiore interazione sociale, che migliora ulteriormente le abilità sociali.[]

Abuso di alcol

Le persone con una storia di abuso di alcol o che sono cresciute con un genitore con problemi di dipendenza spesso faticano a sviluppare abilità sociali. Possono affidarsi al bere per ridurre l'ansia nelle situazioni sociali, senza mai avere l'opportunità di imparare nuove strategie e abilità di coping più sane.[]

Domande comuni

Come posso capire se mio figlio ha problemi di abilità sociali?

Gli insegnanti sono spesso in grado di segnalare problemi nelle abilità sociali di vostro figlio e sono in grado di sapere se il bambino sta ottenendo buoni risultati per la sua età. Se non siete sicuri, considerate se vostro figlio è in grado di capire le emozioni degli altri e di comunicare i propri sentimenti in modo appropriato.

Perché le abilità sociali sono importanti nella prima infanzia?

Le buone abilità sociali nei bambini in età prescolare aiutano i bambini a sviluppare la fiducia in se stessi e le esperienze positive di cui hanno bisogno per avere successo nel corso della loro vita. Insegnare al bambino a interagire bene con gli altri gli permette di imparare, giocare e crescere in un mondo sociale.

Ci sono disturbi delle abilità sociali?

Molti disturbi hanno un impatto sulle abilità sociali, tra cui i disturbi dello spettro autistico, la depressione, l'ADHD, l'ansia, la schizofrenia, il disturbo della comunicazione sociale e altri ancora. Anche quando le abilità sociali non fanno parte della diagnosi (ad esempio, la schizofrenia), il training sulle abilità sociali può aiutare ad alleviare i sintomi.[]

Quali sono le abilità sociali più importanti sul lavoro?

Le abilità sociali più importanti sul lavoro dipendono in parte dal tipo di lavoro che si svolge. Buone capacità di comunicazione e la capacità di cooperare bene con gli altri sono utili nella maggior parte dei ruoli. La fiducia in se stessi può essere importante anche per i leader o per coloro che devono lavorare in modo indipendente.

Questo articolo sul miglioramento delle capacità relazionali sul lavoro potrebbe essere utile.

Che tipo di terapia è consigliata per le difficoltà nelle abilità sociali?

Diversi tipi di terapia possono aiutare a sviluppare le abilità sociali. Quale sia quella giusta per voi dipende dalla vostra personalità e dalle vostre sfide specifiche. Le ricerche dimostrano che trovare un terapeuta di cui vi fidate è più importante del tipo di terapia che offre.[] La formazione sulle abilità sociali può essere offerta insieme alla terapia.

Che cos'è il training delle abilità sociali?

Il training delle abilità sociali è una forma di terapia comportamentale e può essere efficace per i bambini con problemi comportamentali.[] Comporta la comprensione di quali abilità sono carenti, l'insegnamento della teoria che le sottende e l'opportunità di metterle in pratica in uno spazio sicuro. Viene utilizzato anche per gli adulti.




Matthew Goodman
Matthew Goodman
Jeremy Cruz è un appassionato di comunicazione ed esperto di lingue dedicato ad aiutare le persone a sviluppare le loro capacità di conversazione e aumentare la loro sicurezza per comunicare in modo efficace con chiunque. Con un background in linguistica e una passione per culture diverse, Jeremy unisce la sua conoscenza ed esperienza per fornire suggerimenti pratici, strategie e risorse attraverso il suo blog ampiamente riconosciuto. Con un tono amichevole e comprensibile, gli articoli di Jeremy mirano a consentire ai lettori di superare le ansie sociali, costruire connessioni e lasciare impressioni durature attraverso conversazioni di grande impatto. Che si tratti di navigare in contesti professionali, incontri sociali o interazioni quotidiane, Jeremy crede che tutti abbiano il potenziale per sbloccare le proprie abilità comunicative. Attraverso il suo stile di scrittura accattivante e i suoi consigli pratici, Jeremy guida i suoi lettori a diventare comunicatori sicuri e articolati, promuovendo relazioni significative sia nella loro vita personale che professionale.